Cancellazione anagrafica per mancato rinnovo dichiarazione abituale extracomunitari
| Ufficio competente: | Ufficio anagrafe | |
|---|---|---|
| Responsabile: | Nominativo: | Grisi Simona |
| Telefono: | 0365 294610 | |
| Fax: | 0365 22122 | |
| Email: | anagrafe@comune.gardoneriviera.bs.it | |
| PEC: | protocollo@pec.comune.gardoneriviera.bs.it | |
| Termini di conclusione: | trascorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno entro 60 gg. | |
| Normativa di riferimento: | D.P.R. 223/89 art. 11 c.1, lett. c) e succ. | |
| Modalità di avvio: | Istanza d'ufficio | |
| ISTRUTTORIA | ||
| Ufficio competente: | Ufficio anagrafe | |
| Responsabile: | Nominativo: | Grisi Simona |
| Telefono: | 0365 294610 | |
| Fax: | 0365 22122 | |
| Email: | anagrafe@comune.gardoneriviera.bs.it | |
| PEC: | protocollo@pec.comune.gardoneriviera.bs.it | |
| ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE | ||
| Ufficio competente: | Ufficio anagrafe | |
| Responsabile: | Nominativo: | Grisi Simona |
| Telefono: | 0365 294610 | |
| Fax: | 0365 22122 | |
| Email: | anagrafe@comune.gardoneriviera.bs.it | |
| PEC: | protocollo@pec.comune.gardoneriviera.bs.it | |
Il titolare del potere sostitutivo di tutti i procedimenti che riguardano il servizio è il Segretario Comunale.
Il cittadino extracomunitario può incorrere nella cancellazione anagrafica - oltre che per irreperibilità accertata - anche quando non rinnova la dichiarazione di dimora abituale trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, previo avviso da parte dell'ufficio, con invito a provvedere nei successivi 30 giorni (art. 11, comma 1/c del D.P.R. 223/1989). La fattispecie prevede il concorso di due elementi: da una parte l’omessa dichiarazione, dall’altra il mero fatto oggettivo costituito dal decorso dei sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno e dall’adozione dell’atto di diffida. Non si tratta di cancellazione per irreperibilità, ma ‘per altri motivi’; se l’interessato ha presentato domanda di rinnovo e lo dimostri, non potrà essere cancellato almeno fino a quando non sia comunicato l’eventuale rigetto (Ministero dell'Interno, circolare 12/2005).


